Dove Siamo |
Vieni a trovarci nella nostra sede aziendale in via Montanaru n°21 a fianco della casa storica del Poeta Montanaru, nel cuore dell’abitato di Desulo oppure presso il nostro laboratorio sito in via Lamarmora n°99( Praccia’e Molinu) Vedi Foto |
Webmasters Uselli Simone Update 14/03/2016 |
Dott.Geol. Alberto Casula Tel.: 3391412223 Via Lamarmora 99 E-mail: casulalberto@tiscali.it 08032 Desulo (Nu) Sardegna
|
Vista satellitare |
Desulo (Dèsulu in sardo) è un comune di 2.499 abitanti della provincia di Nuoro. Si trova nella Barbagia di Belvì a 896 metri sul livello del mare. È costituito da tre rioni: Issiria, Ovolaccio, Asuai che, prima della costruzione della strada Desulo-Fonni erano separate, unitesi in seguito ad un boom edilizio negli anni sessanta settanta. Attrazioni turistiche sono la montagna ricca di boschi e castagneti secolari, foreste incontaminate come Girgini; il nuraghe più alto della Sardegna in località "ura 'e sole", la vecchia parrocchia Sant'Antonio abate e il centro storico. Desulo è la base di partenza ideale per le escursioni sulla vetta più alta della Sardegna: Punta Lamarmora (1834 m).Momento di associazione è rappresentato dalla "Sagra la Montagna Produce" che si tiene dal 31 ottobre al 2 novembre dal 1991. Durante la sagra viene assegnato il premio letterario "Montanaru", riservato ai poeti sardi. Numerose sono le iniziative culturali nel corso della manifestazione. |
Panorama di Desulo dal rione Issiria |
Il Gennargentu Produce Natura |